Il contratto 2023-2024 è scaduto il 31/12/2024, ma è stato prorogato fino al 30/06/2025 in attesa della stipula del nuovo contratto, ancora in negoziazione. Le APC previste dal contratto per l’Open Access sono esaurite. Non sarà pertanto possibile usufruire delle agevolazioni per la pubblicazione in accesso aperto fino a nuova comunicazione.
Riviste e tipologie di articolo coperte dal contratto
Il contratto include un numero di APC limitato per le sole riviste Hybrid.
L'elenco delle riviste incluse nel contratto è consultabile sul sito dell'editore, a questo indirizzo. Il contratto non include le riviste Gold OA dell'editore (riviste che pubblicano SOLO in accesso aperto).
Gli autori CNR possono pubblicare in accesso aperto solo nelle seguenti tipologie di articoli:
- Original Paper
- Review Paper
Procedura per pubblicare in accesso aperto con Springer
La verifica dell’affiliazione del corresponding author viene effettuata dallo Staff OA CNR mediante dashboard/piattaforma di approvazione.
Per pubblicare in accesso aperto è possibile consultare la guida, disponibile a questo link.
Modalità di autoarchiviazione (Green OA)
Gli autori possono depositare nel repository istituzionale IRIS CNR la versione Author’s Accepted Manuscript (post-print) degli articoli non coperti dal costo del contratto o per i quali non sono state pagate APC. Questa versione sarà liberamente accessibile dopo un periodo di embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche per quelle che prevedono un embargo maggiore.
L'editore richiede la compilazione di un Set Statement in cui deve essere indicato quanto a seguire: "versione successiva alla peer-review ma antecedente alla revisione dell’articolo pubblicato in [inserire titolo rivista]. La versione autenticata finale è disponibile online all'indirizzo: http://dx.doi.org/[inserire DOI]" (fonte: contratto nazionale CRUI).