Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Benvenute e benvenuti nella
Biblioteca Centrale “G.Marconi”

Cerca risorse nel Discovery CNR

Ricerca avanzata
Catalogo del Polo delle scienze

Il “Polo delle scienze” del Servizio Bibliotecario Nazionale è stato istituito ad ottobre 2016 in seguito ad un accordo di collaborazione tra le Biblioteche centrali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia (INGV) e del Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR). Dopo l’adesione della Biblioteca Centrale del Cnr nel 2016 il Polo è stato nominato ‘Polo delle Scienze’ con l’obiettivo di coinvolgere, successivamente, altre biblioteche di carattere tecnico-scientifico appartenenti ad Enti o istituzioni di ricerca.

Polo delle scienze
CATALOGO
App CNRBiblio

CNRBiblio è la app realizzata grazie al finanziamento del progetto “BiblioApp: servizi bibliotecari a portata di smartphone” – risultato tra i vincitori (1° classificato) dell’edizione 2015 del “Premio per l’Innovazione del CNR” relativamente all’area tematica: miglioramento dei flussi informativi interni e dei canali di comunicazione verso l’esterno, in termini di accessibilità, trasparenza, responsabilità, immagine. La APP consente di avere tutte le informazioni, i documenti scientifici ed i servizi utili agli utenti a portata di smartphone.

CNR BiblioAPP
CNRBIBLIO
Ultimi arrivi

Vetrina degli ultimi volumi pervenuti in Biblioteca per diritto di stampa, dono, scambio e acquisto.

Ultimi arrivi
ULTIMI ARRIVI
Centro ISSN

Il Cnr gestisce la banca dati del Centro Italiano ISSN (International Standard Serial Number) e rappresenta l’Italia in seno alla rete internazionale. Il Centro, che opera presso la Biblioteca Centrale del CNR, assegna il codice identificatore ISSN a tutte le pubblicazioni in serie pubblicate in Italia, gestisce la banca dati nazionali, trasmette le informazioni al Centro Internazionale con sede a Parigi.

Centro ISSN
CENTRO ISSN
Centro di documentazione europea (CDE)

La Biblioteca Centrale, già Biblioteca Depositaria della Commissione Europea dal 1991, ha istituito nel 2006 il Centro di Documentazione Europea (CDE) grazie ad un nuovo accordo di convenzione stipulato tra la Commissione Europea e la Biblioteca Centrale. Il principale scopo del Centro è la promozione e il sostegno all’insegnamento e alla ricerca sull’integrazione europea, nonché la diffusione presso utenti, universitari e non, di informazioni e documentazione sull’Unione europea e le sue politiche.

Centro di documentazione europea
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EUROPEA
Centro nazionale di riferimento OpenGrey

Dal 1985 la Biblioteca Centrale del Cnr ‘G. Marconi’ è Centro di Riferimento Nazionale sulla Letteratura Grigia, facendo parte della rete europea OpenGrey (System for Information on Grey Literature in Europe), un open-repository con riferimenti bibliografici relativi alla “letteratura grigia” prodotta in Europa, gestito da GREYNET e INIST-CNRS.

Open Grey
LETTERATURA GRIGIA

News ed Eventi

Chiusura Biblioteca Centrale

Apr 11, 2025
A causa di eventi istituzionali e in occasione delle festività pasquali la Biblioteca Centrale osserverà le seguenti chiusure: 14-22 aprile 2025 / 2 maggio

Read More »

La Biblioteca Centrale tra i vincitori del Progetto MAB 2025 di Wikimedia Italia

Apr 8, 2025
La Biblioteca Centrale del CNR è tra i vincitori del Progetto MAB 2025 di Wikimedia Italia, con un focus sulla valorizzazione del suo importante patrimonio

Read More »

Cento anni di rivoluzioni quantistiche: dal gatto di Schrödinger al quantum computing

Apr 3, 2025
14 aprile 2025 | ore 9.30 alle 12.30 | Aula Convegni Cnr | Piazzale Aldo Moro 7, Roma In occasione del centenario della prima formulazione

Read More »

Nasce “Finestre sull’Europa”: la nuova collana monografica della Rete italiana dei CDE

Mar 19, 2025
La Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea (CDE), in collaborazione con Cnr Edizioni, è lieta di annunciare il lancio di “Finestre sull’Europa”, una nuova

Read More »

L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide

Feb 28, 2025
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il panorama educativo, offrendo nuove opportunità per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento. Tuttavia, la sua integrazione richiede un approccio etico

Read More »

La mostra “Supercharged by AI” arriva in Biblioteca Centrale

Feb 25, 2025
28/02/2025 -14/03/2025Lun.-Ven. ore 9.00-15.30 Biblioteca Centrale “G. Marconi” del CnrP.le Aldo Moro, 7 – 00185 ROMAORARI DI APERTURA Lun.-Ven. ore 9.00-15.30 Logo Mostra Dal 28 febbraio al 14 marzo presso

Read More »

Chiusura natalizia Biblioteca Centrale

Dic 23, 2024
La Biblioteca Centrale chiuderà al pubblico per il periodo estivo da giovedì 1 agosto a venerdì 30 agosto 2024. Riaprirà regolarmente da lunedì 2 settembre

Read More »

Quo vado? In Antartide! I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Octavia di Roma incontrano la Biblioteca Centrale ‘G. Marconi’

Dic 18, 2024
Nell’ambito dell’iniziativa “Mappa della Città Educante 2024-2025” promossa dal #ComunediRoma, Giorgia Migliorelli, Sara Santorsa e Massimiliano Uberti con il supporto di Monia Bartolucci e Luca

Read More »

Marconi: la giovane storia del wireless

Nov 27, 2024
L’Unità pianificazione programmazione e Biblioteca Centrale ha partecipato all’incontro inaugurale organizzato il 27 novembre 2024 dall’Ufficio scolastico regionale per il Lazio che segna l’inizio del

Read More »

L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’istruzione e della ricerca. Nuove frontiere e sfide europee

Nov 13, 2024
Mercoledì 20 novembre | ore 9-14 | Sala delle Lauree, Facoltà di Economia, Sapienza università di RomaVia Del Castro Laurenziano 9 Organizzato dal CDE della Biblioteca Centrale

Read More »

Anche la Biblioteca Centrale del CNR nella “Mappa della Città Educante” con 4 progetti per le scuole

Nov 12, 2024
È stata presentata l’11 novembre, presso l’Acquario Romano, la terza edizione della Mappa della Città educante, la raccolta di opportunità didattiche, formative e culturali gratuite per

Read More »

Il Cnr alla GenOA week 2024

Ott 24, 2024
07/11/2024 ore 09.30 – 17.30 Area della ricerca di Genova, Corso Perrone 24, GenovaSala Azzurra (aula virtuale) Il Consiglio nazionale delle ricerche co-organizza – unitamente all’Università di

Read More »

Tutte le news
Tutti gli Eventi

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme