- Home
- /
- Pubblicare Open Access
- /
- FAQ Open Access
- /
- Contratti trasformativi
Cosa significa “contratto trasformativo”?
Con il termine “contratti trasformativi” si fa riferimento a nuove formule contrattuali che intendono intervenire sugli schemi tradizionali della comunicazione scientifica, favorendo e velocizzando la completa transizione all’Open Access. Per approfondire vedere l’apposita sezione del sito.
Quali contratti trasformativi ha attivato il CNR nel 2023?
Nella sezione dedicata ai Contratti trasformativi è possibile prendere visione di tutti i contratti attivi e delle condizioni di utilizzo.
Chi può usufruire delle agevolazioni previste dai contratti trasformativi?
Ogni autore affiliato al CNR, compreso il personale non strutturato, può usufruire delle agevolazioni previste dai contratti trasformativi, purché sia il corresponding author della pubblicazione.
Il CNR stipula contratti trasformativi anche con editori Fully OA?
Il CNR ha stipulato un accordo con l’editore Frontiers, volto a supportare gli autori CNR nella spesa per le APCs. Tutte le informazioni sono disponibili a questo link
Il CNR ha accordi in essere con l’editore MDPI?
Al momento non è attivo alcun accordo con l’editore MDPI.