Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Green OA

  1. Home
  2. /
  3. Pubblicare Open Access
  4. /
  5. Come pubblicare OA
  6. /
  7. Green OA

Questa modalità di pubblicazione presenta importanti vantaggi:

  • non implica alcun pagamento – è GRATIS;
  • permette agli autori di scegliere le sedi di pubblicazioni abituali e preferite;
  • permette la pubblicazione su riviste considerate prestigiose ai fini della VQR e delle progressioni di carriera.

Cosa può essere depositato

L'autore deposita la versione consentita del proprio lavoro (preprint o postprint) in un archivio istituzionale o disciplinare, in base alle politiche di copyright degli editori.

Per conoscere le politiche degli editori è necessario consultare Sherpa-Romeo.

Le versioni consentite per il deposito sono

  • preprint o Submitted version: la versione del lavoro sottomessa ad una sede editoriale per la pubblicazione;
  • postprint o  Author AcceptedManuscript (AAM): la versione del lavoro già sottoposta a peer-review e accettata per la pubblicazione (senza grafica editoriale);
  • versione finale dell'editore o Version of record (VoR): la versione pubblicata dall'editore; è simile al postprint ma presenta il logo e la grafica dell'editore.

Spesso gli editori stabiliscono un embargo, ovvero il periodo temporale in cui la versione autorizzata può essere depositata, ma non può ancora essere fruibile pubblicamente.

Il deposito della versione finale dell'editore o Version of record (VoR) è concesso, di solito, soltanto se il lavoro è pubblicato in accesso aperto.

Come si calcola l'embargo

L'embargo deve essere calcolato a partire dalla prima data di pubblicazione dell'articolo ovvero la pubblicazione online. Di solito è applicato al postprint. Questo significa che il postprint può essere depositato ma potrà essere visibile una volta scaduto il periodo di embargo.

E' possibile esporre la versione pubblicata alla scadenza dell'embargo?

Attenzione: dopo la scadenza dell'embargo potrà essere esposta soltanto la versione consentita. Se questa è il postprint, alla scadenza dell'embargo, potrà essere reso pubblico il postprint MA NON la versione editoriale. Il preprint difficilmente è soggetto a embargo, ma è sempre necessario verificare.

Deposito in IRIS

Le Linee guida per il deposito in People sono disponibili a questo link

Chi detiene il copyright

Solitamente il copyright è dell'editore a meno che l'autore, alla stipula del contratto, si riservi il mantenimento dei propri diritti.

Green OA

  • Come depositare in IRIS
  • Sherpa Romeo

FAQ Open access

  • Archivi e Repository
  • Autoarchiviazione o Green OA
  • Contratti trasformativi
  • Documentazione spese OA
  • Gold OA
  • Politiche UE
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme