- Home
- /
- Open Science
- /
- Open Science in pratica
- /
- Open Education
“Open Educational Resources (OER) are teaching, learning or research materials that are in the public domain or released with intellectual property licenses that facilitate the free use, adaptation and distribution of resources.” (UNESCO)
Con Open Education Resources (OER) si intende la diffusione di pratiche innovative di insegnamento e apprendimento mediante forme interattive e collaborative. Le risorse educative aperte garantiscono un accesso più equo e inclusivo alle informazioni e nuove possibilità di utilizzo e distribuzione. La tecnologia fornisce gli strumenti necessari a far sì che le OER possano soddisfare le esigenze di docenti e discenti, incentivando nuovi approcci didattici e metodologie innovative. Sono molte le professionalità che possono farne uso: insegnanti, educatori, studenti, enti governativi, istituzioni culturali come biblioteche, archivi e musei e i loro utenti, ricercatori, organizzazioni e associazioni di varia natura e mission.
Apertura e dimensione digitale rinnovano le metodologie didattiche e formative, si ampliano le risorse disponibili, che possono essere estremamente variegate e utilizzabili in modo versatile.
Proposte di lettura…e di ascolto
- Recommendation on Open Educational Resources (OER) (UNESCO)
- OER Commons (OER Commons)
- Open Education in Italia (Open Education in Italia)
- Sui benefici delle OER (European Network of Open Education Librarians)