Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Donne nella matematica

Posted on 6 Maggio 20249 Ottobre 2024 By adelaideranchino

Il 13/05/2024 ore 17.30 – 19.00

Sala A, Cnr Biblioteca Centrale “G. Marconi”
P.le Aldo Moro, 7
00185 Roma

In occasione dell’evento internazionale May12 Celebrating Women in Mathematics, giornata internazionale delle donne nella matematica, l’Unità pianificazione, programmazione e Biblioteca Centrale e l’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” (Iac) del Cnr hanno organizzato l’evento “Donne nella matematica” che si terrà il 13 maggio, presso la sala A della Biblioteca Centrale “G. Marconi” alle ore 17.30.

Ogni anno in tutto il mondo vengono organizzati eventi locali o virtuali che si svolgono nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 15 giugno, con l’obiettivo di incoraggiare la diversità e superare i pregiudizi di genere, esaltare i successi delle ricercatrici in matematica, anche per guidare e stimolare le giovani donne che vogliono studiare questa disciplina.

La manifestazione May12, giunta alla sua 6a edizione, è stata istituita il 31 luglio 2018 durante il “World Meeting for Women in Mathematics” e si è scelta proprio questa data perché ricorre il giorno del compleanno di Maryam Mirzakhani, la prima donna ad aver ottenuto la medaglia Fields, uno dei più ambiti riconoscimenti in matematica.

L’evento sarà moderato da Silvia Bencivelli, giornalista e divulgatrice scientifica. Interverranno: Roberta Bianchini, ricercatrice Cnr-Iac, Chiara de Fabritiis, coordinatrice del Comitato per le pari opportunità dell’Unione matematica italiana, Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e digitali.

Introducono i lavori Giovanni De Simone, Responsabile dell’Unità pianificazione, programmazione e Biblioteca Centrale e Roberto Natalini, Direttore Cnr-Iac.

Organizzato da:
Cnr – Unità pianificazione, programmazione e Biblioteca centrale
Cnr – Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone”

Referente organizzativo:
Roberto Natalini, Cnr-Iac, Giovanni De Simone
Cnr – Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale
P.le Aldo Moro, 7
00185 Roma
convegni.ppb@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Link in calce per la registrazione

Vedi anche:

  • Programma dell’evento
  • May12 – Giornata internazionale delle donne nella matematica
  • Maryam Mirzakhani
  • Committee for Woman in Mathematics (CWM)
  • Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica 2024 – Tutti gli eventi italiani
  • Link per l’iscrizione
Eventi, news

Navigazione articoli

Previous Post: Visita delle classi I, II e III del Complesso Scolastico GAUSS Paritario
Next Post: IL CNR al Salone internazionale del libro di Torino

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme