Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

Microsoft: Empowering the Digital World

Posted on 1 Luglio 20241 Luglio 2025 By giorgiamigliorelli

Microsoft is a global technology company known for shaping the modern digital experience. From its iconic Windows operating system to the versatile Microsoft Office suite, the company has provided tools that support both personal productivity and enterprise innovation. Visit the official website at microsoft.com to explore its offerings. Microsoft has also become a major player…

Read More “Microsoft: Empowering the Digital World” »

Senza categoria

CNR-ISMAR

Posted on 14 Giugno 202316 Giugno 2025 By silviagiannini

La Biblioteca storica di Studi Adriatici BSA include i fondi Istituto di Studi Adriatici, Comitato Talassografico Italiano, Osservatorio della Pesca Marittima, Biologia del Mare, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse confluiti nell’Istituto di Scienze Marine, sede di Venezia. Raccoglie testi di argomento scientifico ed umanistico dedicati a Venezia, all’Adriatico, ai Balcani e…

Read More “CNR-ISMAR” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ILC

Posted on 14 Giugno 202316 Giugno 2025 By silviagiannini

L’Istituto di Linguistica Computazionale è il primo (e per lungo tempo il solo) centro in Italia dedicato alla Linguistica Computazionale come disciplina autonoma e uno dei primi a livello internazionale. Grazie alla sua storia, la Biblioteca dell’ILC raccoglie al suo interno numerosi volumi, pubblicati a partire dal secondo dopoguerra ad oggi, che testimoniano le origini…

Read More “CNR-ILC” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IRSA

Posted on 14 Giugno 202315 Novembre 2023 By silviagiannini

Sede di Brugherio Nella biblioteca dell’Istituto di Ricerca sulle Acque di Brugherio sono presenti alcuni libri tematici riguardanti le scienze acquatiche con particolare riferimento all’ecologia, all’ecologia applicata e all’ecotossicologia delle acque interne. Complessivamente sono disponibili circa 1.500 volumi, la maggior parte pubblicati tra il 1970 e il 1990. Oltre alla biblioteca tematica è disponibile un…

Read More “CNR-IRSA” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ISTC

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma ha importanti collezioni di particolare interesse scientifico nell’ambito della psicologia e delle scienze tecnologiche e cognitive. Svolge funzione di documentazione e di ricerca bibliografica, sia per i ricercatori dell’ISTC, sia per utenti esterni. Il patrimonio bibliografico dell’Istituto è costituito da 500 riviste cartacee, e…

Read More “CNR-ISTC” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IRPPS

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La biblioteca dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali di Roma è in possesso della seguente collezione: IRP – GENUS a partire dall’anno 1934/1935 (dal volume n. 1 al volume 59) IRP – GENUS è una rivista trimestrale che parte dal numero 1 del 1934 ed arriva fino all’anno 2003 con il volume…

Read More “CNR-IRPPS” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IAC

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

L’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” ha numeroso materiale di archivio e storico, come la pubblicazione IAC nella quale è riportato l’estratto del lavoro di De Giorgi con il quale risolve il problema di HIlbert; una copia del lavoro di Iacopini nel quale viene  esposto il noto teorema fondamentale della programmazione strutturata di…

Read More “CNR-IAC” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IGSG

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

L’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari è nato nel 2019, ma la sua origine, per quanto riguarda la sede istituzionale di Firenze, risale al 1968, anno in cui è stato costituito l’Istituto per la documentazione giuridica (IDG, poi diventato ITTIG e infine, appunto, IGSG). L’IDG era nato con l’obiettivo di realizzare il “Vocabolario giuridico…

Read More “CNR-IGSG” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ISSIRFA

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” – sorta agli inizi degli anni Settanta del secolo scorso e ora collocata nella sede dell’Istituto in Via dei Taurini 19, Roma – ha un patrimonio di libri e di riviste scientifiche che, nel suo genere, è pressoché unico in…

Read More “CNR-ISSIRFA” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ISPF

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno di Napoli nasce da un considerevole lascito accumulato in trenta anni di attività del Centro di studi vichiani, poi confluito nel 2001 – con la costituzione dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno – nella Biblioteca d’Istituto dove ha continuato ad…

Read More “CNR-ISPF” »

Fondi e collezioni speciali

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme