Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Fotoriproduzione e DigitaLab

E’ consentita la riproduzione del materiale librario e documentario solo all’interno della Biblioteca.

La fotoriproduzione è a spese dell’utente.

La Biblioteca fornisce, nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore, fotocopie B/N e a colori per volumi a stampa il cui spessore non superi i 4,5 cm ed il cui formato non ecceda le misure dell’A3, a libro aperto ed in buono stato di conservazione.

Le opere di pregio, quelle facilmente deteriorabili o deteriorate sono escluse dalla fotoriproduzione. L’utente si assume ogni responsabilità per l’uso di riproduzioni, essendo severamente vietata – a norma delle vigenti disposizioni – qualsiasi successiva riproduzione o pubblicazione per uso commerciale.

Le riproduzioni delle opere in commercio dovranno essere effettuate nel rispetto delle leggi vigenti in materia di diritto d’autore e cioè non dovranno superare il 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico – escluse le pagine di pubblicità – (L. 633/41 e successive modificazioni, in particolare L. 248 del 18 Agosto 2000 e dgls 9 Aprile 2003, n.68).

Non verrà rilasciata fotoriproduzione di quelle pubblicazioni il cui editore/autore ne faccia espresso divieto.

E’ consentita la riproduzione con mezzi propri così come previsto dalla normativa vigente (Legge 124/2017), art. 1, comma 171, che modifica in parte l’art. 108 D.Lgs. 42/2004) e nel rispetto della normativa sul diritto d’autore (Legge 633/1941 e successive modificazioni) per le sole attività di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale, svolte senza scopo di lucro e con modalità che non comportino alcun contatto fisico con il bene, né l’esposizione dello stesso a sorgenti luminose, né mediante l’uso di stativi o treppiedi.

La riproduzione con mezzi propri deve essere autorizzata dal funzionario di turno; quest’ultimo valuterà, considerate le condizioni del materiale e le vigenti norme sul diritto d’autore, l’ammissibilità della richiesta stessa con conseguente compilazione di un apposito modulo di autorizzazione, da parte del richiedente, sottoscritto dal funzionario stesso.

La riproduzione deve avvenire sotto la vigilanza del personale in servizio.

Tariffe

Fotocopie b/n :
A 4 = 0,10 € cad
A 3 = 0,20 € cad.
Fotocopie a colori:A 4 = 0,30 € cad. 

La fotoriproduzione dei testi osserva il seguente orario: 09.00 alle 13.00.

La Biblioteca Centrale dispone inoltre di un Laboratorio digitale (DigitaLab) messo al servizio delle biblioteche degli Istituti dell’Ente. Il laboratorio, sito presso la sede centrale del CNR, è dotato di uno scanner planetario Metis Gamma (ovvero uno scanner provvisto di una fotocamera ad alta risoluzione posizionata su un braccio meccanico, per realizzare scatti che non danneggino il libro), di uno scanner per microforme e di uno scanner per fascicoli sciolti. La struttura si occupa inoltre della redazione e messa in opera di progetti di digitalizzazione e metadatazione, di concerto con Istituti e Dipartimenti del CNR e con enti esterni, per favorire la valorizzazione e la conoscenza dei reciproci patrimoni, sempre nella logica della terza missione che dovrebbe guidare qualsiasi biblioteca, in modo particolare quelle pubbliche. 

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme