Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Prestito Locale

Il prestito locale viene concesso a favore di studiosi con domicilio a Roma.

La tessera, della durata di un anno, rinnovabile, viene rilasciata previa presentazione di un documento comprovante il proprio status:

  • ai dipendenti di pubbliche amministrazioni, anche se in aspettativa o in pensione;
  • agli iscritti agli ordini professionali;
  • ai dipendenti di industrie specializzate e Istituti di ricerca pubblici e privati;
  • a studiosi universitari;
  • a studenti universitari laureandi, la tessera viene rilasciata previo accreditamento da parte del tutor.

Per i dipendenti CNR il prestito è di 30 gg rinnovabili di 15. Per gli utenti esterni registrati nella Biblioteca su piattaforma SebinaNext il prestito è di 7 gg rinnovabili di 7. Non si possono prendere in prestito più di due volumi contemporaneamente.

Non è consentito ad un utente di passare il materiale librario ad un altro utente senza effettuare le procedure previste per il prestito. Coloro che assumono in prestito le opere della Biblioteca sono personalmente responsabili della loro integrità e della loro conservazione. E’ assolutamente vietato praticare sui testi sottolineature, evidenziamenti o annotazioni. In caso di danneggimento, l’utente è tenuto a fornire un esemplare integro alla Biblioteca della medesima edizione.

Il Direttore ha facoltà, per comprovati motivi di urgenza, di esigere in qualsiasi momento l’immediata restituzione delle pubblicazioni date in prestito.

Pubblicazioni escluse dal prestito

1) le opere di notevole pregio bibliografico;
2) le carte geografiche, geologiche e topografiche, le fotografie, i disegni, le tavole isolate e in genere il materiale che richieda una speciale conservazione;
3) le enciclopedie, i dizionari, i repertori bibliografici e le opere di pregio collocate nelle sale di consultazione, gli atlanti, i fuori formato, i manuali, i trattati e le pubblicazioni richieste frequentemente in lettura;
4) i periodici.

 In nessun caso possono essere concesse in prestito le opere non ancora regolarmente catalogate e collocate

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme