Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Normativa tecnica

La Biblioteca Centrale del CNR fa parte di gruppi di lavoro dell’International Organization for Standardization (ISO) e dell’Ente Nazionale di Unificazione (UNI).

In particolare partecipa, in sede internazionale, ai lavori del Technical Committee 46: Information and Documentation e dell’omologa Commissione UNI “Documentazione e Informazione”. Ha assolto e assolve tuttora l’incarico di Presidenza della Sottocommissione 9 “Presentazione, identificazione e descrizione dei documenti”, che costituisce l’omologo italiano dell’ISO TC46/SC9 (presidenti: A. M. Campanile, fino al 2006; B. Sebastiani, fino al 2013; F. Cancedda dal 2014). Partecipa inoltre, dal 2012, al Gruppo di lavoro “Qualificazione delle professioni per il trattamento di dati e documenti”, istituito dalla Commissione per adempiere ai compiti assegnati all’UNI dalla L.4/2013 in materia di professioni non organizzate.

In questo contesto la Biblioteca, da oltre un decennio, partecipa ai lavori finalizzati alla produzione, emanazione e ratificazione di norme bibliografiche in materia di “Identificazione e descrizione dei documenti”. L’attività di normazione prevede anche la rappresentanza presso meeting annuali, incontri di lavoro e convegni con i partecipanti degli altri paesi membri, nonché l’organizzazione del lavoro degli esperti italiani. Tali attività hanno principalmente lo scopo di promuovere accordi, a livello internazionale, su pratiche comuni e specificazioni tecniche.

 Il Gruppo di lavoro “Qualificazione delle professioni per il trattamento di dati e documenti” ha pubblicato le seguenti norme:

UNI 11535:2014, Figura professionale del bibliotecario – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

UNI 11536:2014, Figura professionale dell’archivista – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Norme bibliografiche UNI-ISO curate dalla Sottocommissione 9

UNI ISO 8:2014, Presentazione dei periodici

UNI ISO 27729:2013, Identificatore internazionale normalizzato per i nomi (ISNI)

UNI ISO 26324:2013, Sistema di identificazione digitale di oggetto (DOI) [in lingua inglese]

UNI ISO 3297:2010, Sistema internazionale unificato per la numerazione delle pubblicazioni in serie (ISSN)

UNI ISO 2108:2007, Sistema internazionale unificato per la numerazione dei libri (ISBN)

UNI ISO 999:2005, Guida per il contenuto, l’organizzazione e la presentazione degli indici

 UNI ISO 690-2:2004, Riferimenti bibliografici – Parte 2: Documenti elettronici o loro parti

UNI ISO 2384:2001, Presentazione della traduzione

L’UNI rende consultabili gratuitamente le proprie norme presso i Punti Territoriali UNI. Per maggiori informazioni si consulti l’apposita pagina informativa Punti UNI

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme