La Biblioteca Centrale svolge corsi di formazione e aggiornamento professionale su tematiche riguardanti le Library & Information Sciences. I corsi sono rivolti al personale del CNR, ai dipendenti della pubblica amministrazione, agli iscritti di ordini professionali e ai dipendenti dei settori produttivi.
La Biblioteca, inoltre, organizza e gestisce seminari per giovani specialisti, attività di formazione postuniversitaria e formazione permanente e ricorrente.
ELENCO CORSI DI FORMAZIONE
- L’informazione biomedica online: strategie e tecniche di information retrieval per l’attività accademica e professionale. Corso di aggiornamento (21-23 Giugno, 2011)
 - Progetto: un ponte per la ricerca (Gennaio – Febbraio, 2008)
 - Servizi catalografici e documentazione digitale nella biblioteca scientifica. X Corso (Settembre, 2004)
 - Criteri e protocolli di soggettazione ad uso della Biblioteche di ricerca. IX Corso (Giugno, 2002)
 - Servizi catalografici e di teledocumentazione nella biblioteca scientifica. Corso di base (Giugno – Luglio 1996)
 - Servizi catalografici e di teledocumentazione nella biblioteca scientifica. Corso di base (Marzo – Aprile, 1995)
 - Documentazione e catalografia nella biblioteca scientifica. Corso di base (Giugno, 1994)
 - Servizi documentari e catalografici convenzionali e informatizzati. Corsi di base (Novembre, 1993)
 - La Documentazione scientifica. Profili di organizzazione in ambito Europeo (8 Giugno, 1993)
 - I servizi documentari e catalografici per l’utente scientifico. Corso di base (Giugno, 1992)
 - Informatica documentaria per la gestione di biblioteche e banche dati. Corso di base (Marzo, 1991)
 - Informatica documentaria per la gestione di biblioteche e banche dati. Corso di base (Ottobre-Novembre 1990)
 - La catalogazione delle pubblicazioni monografiche a carattere scientifico. Corso di base sulla costituzione di un catalogo per autori secondo la normativa naziionale (RICA) ed internazionale (ISBD-M) (4-7 Dicembre, 1989)
 - Repertori bibliografici tradizionali e informatizzati. Dai repertori alle banche di dati bibliografici (11 – 13 Dicembre, 1989)
 - Descrizione bibliografica nei codici di catalogazione nazionale e l’ISBD (M) (27 novembre, 1989)
 - Corso sulla soggettazione per la Biblioteca di area giuridico-econ-politica (Maggio, 1988)
 - Corso sulla classificazione decimale Dewey per la Biblioteca di area giuridico-econ-politica (Gennaio – Febbraio, 1988)
 
