Chiusura natalizia Biblioteca Centrale
La Biblioteca Centrale chiuderà al pubblico per il periodo estivo da giovedì 1 agosto a venerdì 30 agosto 2024. Riaprirà regolarmente da lunedì 2 settembre 2024.
Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti
La Biblioteca Centrale chiuderà al pubblico per il periodo estivo da giovedì 1 agosto a venerdì 30 agosto 2024. Riaprirà regolarmente da lunedì 2 settembre 2024.
Nell’ambito dell’iniziativa “Mappa della Città Educante 2024-2025” promossa dal #ComunediRoma, Giorgia Migliorelli, Sara Santorsa e Massimiliano Uberti con il supporto di Monia Bartolucci e Luca Tiberi, hanno accolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Octavia di Roma, illustrando il progetto “Quo vado? In Antartide”. A partire da un focus sul film…
L’Unità Pianificazione, programmazione e Biblioteca Centrale, l’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” e l’Unità Comunicazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), in collaborazione con Rai Radio 3, organizzano un evento per celebrare il centenario della prima trasmissione radiofonica italiana, avvenuta il 6 ottobre 1924, e per onorare lo scienziato Guglielmo Marconi le cui scoperte hanno rivoluzionato il mondo delle telecomunicazioni aprendo la strada a un’era di connessioni globali
A seguito della richiesta sempre maggiore degli spazi della Biblioteca per ospitare eventi dell’Ente, si è deciso di rinnovare le Sale sia negli arredi che nella parte tecnologica
L’orario di apertura della Biblioteca è dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,30. E’ possibile, inoltre, prenotare l’accesso al link https://book.cnr.it/marconi.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa all’edizione 2024 del Salone internazionale del libro di Torino, da giovedì 9 maggio a lunedì 13 maggio, presso Lingotto Fiere.
Nella logica della valorizzazione del patrimonio e dell’aspetto comunicativo della struttura, con il progetto “Percorsi a tema” la Biblioteca Centrale del CNR presenta una rassegna di opere proponenti percorsi informativi su uno stesso argomento analizzato all’interno di diversi ambiti disciplinari. I libri presentati danno il via alla redazione di brevi “itinerari” tematici che orientano gli…
La Biblioteca Centrale del #Cnr aderisce alla campagna digitale #laculturaunisceilmondopromossa dal Ministero della Cultura.Vi proponiamo un libro del passato di tremenda attualità da noi posseduto in catalogo ed edito nel 1955 da Garzanti dal titolo “La follia degli uomini” di Jules Moch.Nel libro si parla di guerra nucleare, così come se ne sta parlando oggi. Il passato dovrebbe insegnare…