Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Attività istituzionale

La Biblioteca Centrale “G. Marconi” afferisce all’Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale del CNR con le seguenti competenze:

  • Definisce lo sviluppo, in collaborazione con le diverse strutture dell’Ente, di indicatori utili a valutare l’impatto delle misure adottate dagli organi vertice ai fini del posizionamento complessivo dell’Ente anche in ordine alle diverse sue strutture di ricerca;
  • Progetta e attiva, in coordinamento con l’Ufficio Agenda Digitale e Processi, le sue diverse partizioni, di applicativi idonei alla digitalizzazione dei processi di raccolta dati, programmazione e valutazione d’impatto:
  • Cura la progettazione e la realizzazione di indagini conoscitive o studi tematici, anche di benchmark, in ordine al posizionamento complessivo di Ente a livello sia nazionale che internazionale;
  • Redige report periodici a carattere generale dell’Ente e report specifici per le esigenze di ricerca delle strutture del CNR;
  • Cura la gestione dei servizi bibliotecari, documentali e bibliometrici dell’Ente, definendo servizi, strumenti, e metodologie;
  • Cura l’acquisizione, l’analisi e l’elaborazione sistematizzata dei dati strutturali e di posizionamento del CNR nel suo complesso per il supporto alle attività di pianificazione, programmazione, monitoraggio e comunicazione dell’Ente anche verso il MUR e le altre istituzioni;
  • Dirige e valorizza la biblioteca centrale CNR “Guglielmo Marconi”;
  • Partecipa alle attività di normazione tecnica in ambito ISO e UNI (ISO TC46) e gestisce gli accessi del personale CNR alla normativa UNI;
  • Cura in ambito bibliotecario la divulgazione, la diffusione, la disseminazione e la valorizzazione della cultura scientifica nazionale ed internazionale;
  • Coordina e gestisce il sistema Bibliotecario del Cnr al fine di garantire per le biblioteche decentrate dell’Ente, uniformità nelle informazioni, nelle procedure catalografiche, nelle acquisizioni, nei servizi e delle loro modalità di erogazione;
  • Raccoglie, valorizza, cataloga e conserva la produzione editoriale scientifica e tecnica italiana, come stabilito dalla normativa sul deposito legale;
  • Supporta il vertice Cnr nella definizione di strategie, politiche e regolamenti per l’attuazione nell’Ente dell’approccio scienza aperta e per il suo coordinamento con il contesto nazionale ed internazionale;
  • Coordina e monitora le azioni e le risorse necessarie per l’implementazione della Scienza Aperta nel Cnr;
  • Cura le attività e i servizi dei Centri nazionali ISSN (International Standard Serial Number), OpneGRey (System for information on Grey literature in Europe) e Centro di documentazione europea (CDE).

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme