14 aprile 2025 | ore 9.30 alle 12.30 | Aula Convegni Cnr | Piazzale Aldo Moro 7, Roma
In occasione del centenario della prima formulazione matriciale della meccanica quantistica e in concomitanza con l’Anno Internazionale della Scienza e delle Tecnologie Quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025, l’Unità Pianificazione Programmazione e Biblioteca Centrale-CNR in collaborazione con l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie-CNR e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”-CNR organizzano un evento speciale dedicato alle giovani generazioni.
L’obiettivo primario è quello di avvicinare gli studenti al mondo affascinante e rivoluzionario della meccanica quantistica, illustrandone i fondamenti in modo coinvolgente e accessibile.
La meccanica quantistica, con la sua irruzione nel mondo scientifico oltre un secolo fa, ha dato origine a una rivoluzione culturale di portata inimmaginabile, con ripercussioni straordinarie nella vita quotidiana. Tuttavia, nonostante i suoi successi e le sue applicazioni, la teoria continua a essere percepita come astrusa e incomprensibile ai più.
In questo scenario, il CNR, protagonista nella ricerca e nell’innovazione delle tecnologie quantistiche, si impegna a colmare il divario tra scienza e società, offrendo ai giovani studenti un’opportunità unica per esplorare il “regno quantistico”. L’evento si propone di svelare i misteri di questa teoria, evidenziando come essa abbia messo in discussione certezze consolidate e aperto la strada a nuove frontiere tecnologiche, dai LED ai LASER, fino ai computer e alla comunicazione quantistica.
La giornata sarà strutturata in un programma che alterna momenti divulgativi a momenti informali, creando un’atmosfera coinvolgente e stimolante. Esperti del settore guideranno gli studenti attraverso i concetti chiave della meccanica quantistica, utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile, supportato da esempi pratici e dimostrazioni interattive.
Obiettivi dell’Evento:
- Divulgazione scientifica: Rendere accessibili i concetti fondamentali della meccanica quantistica al pubblico giovane.
- Orientamento: Informare sulle opportunità di studio e di carriera nel campo delle tecnologie quantistiche.
- Consapevolezza: Evidenziare l’importanza della meccanica quantistica nella vita quotidiana e nel futuro dell’innovazione.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per i giovani studenti che desiderano scoprire i segreti del mondo quantistico e comprendere il ruolo cruciale che esso svolge nel plasmare il nostro futuro.