Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Quo vado? In Antartide! I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Octavia di Roma incontrano la Biblioteca Centrale ‘G. Marconi’

Posted on 18 Dicembre 202418 Dicembre 2024 By sarasantorsa

Nell’ambito dell’iniziativa “Mappa della Città Educante 2024-2025” promossa dal #ComunediRoma, Giorgia Migliorelli, Sara Santorsa e Massimiliano Uberti con il supporto di Monia Bartolucci e Luca Tiberi, hanno accolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Octavia di Roma, illustrando il progetto “Quo vado? In Antartide”. A partire da un focus sul film di Checco Zalone “Quo vado”, ambientato nella stazione artica del CNR, si è proposto un percorso in-formativo sui materiali documentali posseduti dalla Biblioteca Centrale del CNR (libri, riviste, atlanti, carte geografiche) e su quelli raccolti durante le missioni dei nostri colleghi e ricercatori. Gli studenti hanno imparato elementi basilari di cartografia e biblioteconomia, partecipato a laboratori interattivi e visitato la torre libraria di 14 piani. Ringraziamo il collega Vittorio Tulli per il materiale fotografico e video, le insegnanti e i ragazzi dell’istituto per la disponibilità e l’attenzione alle attività proposte. Di seguito alcune foto della visita.

Eventi, news

Navigazione articoli

Previous Post: Marconi: la giovane storia del wireless
Next Post: Chiusura natalizia Biblioteca Centrale

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme