Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Marconi. Sulla rotta della scienza. Il grande viaggio della ricerca e dell’innovazione

Posted on 13 Giugno 20249 Ottobre 2024 By adelaideranchino

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e la Rai – Radiotelevisione Italiana – hanno celebrato i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e i 100 anni dalla nascita della radio in Italia con il convegno “Marconi sulla rotta della scienza. Il grande viaggio della ricerca e dell’innovazione”. L’evento, svoltosi a Roma, presso la sede centrale dell’Ente, ha voluto ricordare la figura e il contributo scientifico di Marconi – inventore, imprenditore, Premio Nobel per la Fisica nel 1909, nonché presidente del Cnr dal 1927 al 1937 – illustrando le sue intuizioni e gli esperimenti che, spesso, favorirono nuove strade di ricerca. Tra i presenti Guglielmo Giovanelli Marconi, nipote dello studioso,  la Presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, e Umberto Broccoli, archeologo e conduttore radiotelevisivo, che ha moderato l’incontro.

Vedi anche:

  • Programma
  • Sull’onda di Marconi (Video Cnr WebTv del 18/6/2024, CnrWeb.tv)
  • Photogallery

Eventi, news

Navigazione articoli

Previous Post: Riapertura della Biblioteca Centrale tutti i giorni della settimana!
Next Post: Un linguaggio per tutti e per ciascuno. Superare le barriere con il linguaggio semplificato e il linguaggio semplice

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme