Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e la Rai – Radiotelevisione Italiana – hanno celebrato i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e i 100 anni dalla nascita della radio in Italia con il convegno “Marconi sulla rotta della scienza. Il grande viaggio della ricerca e dell’innovazione”. L’evento, svoltosi a Roma, presso la sede centrale dell’Ente, ha voluto ricordare la figura e il contributo scientifico di Marconi – inventore, imprenditore, Premio Nobel per la Fisica nel 1909, nonché presidente del Cnr dal 1927 al 1937 – illustrando le sue intuizioni e gli esperimenti che, spesso, favorirono nuove strade di ricerca. Tra i presenti Guglielmo Giovanelli Marconi, nipote dello studioso, la Presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, e Umberto Broccoli, archeologo e conduttore radiotelevisivo, che ha moderato l’incontro.

Vedi anche: