Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • CNR IRIS
Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Biblioteca Centrale "G. Marconi"

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
    • Orario
    • Come trovarci
    • Storia
    • Missione
    • Carta delle collezioni
    • Carta dei Servizi
    • Produzione scientifica
  • Attività istituzionale
    • Coordinamento Biblioteche CNR
    • Deposito legale
    • Convenzioni
    • CNR Solar
    • Normativa tecnica
    • Formazione
      • Tirocini
      • Servizio Civile
    • Progetti
      • Progetto Wikimedia 2025
  • Servizi
    • Accesso e consultazione
    • Chiedi al Bibliotecario
    • Prestito interbibliotecario
    • Il servizio di Document Delivery
    • Internet e wireless
    • Prestito Locale
    • Fotoriproduzione e DigitaLab
  • Terza Missione
    • Eventi
    • Valorizzazione
      • Fondo Divulgazione (DVL)
      • Vetrina del libro
      • Percorsi a tema
      • Tesori digitali
    • Art Bonus
  • Multimedia
    • Video
    • Documenti storici digitali
  • Toggle search form

Webinar: The European Context of Copyright Reform for Open Science

Posted on 19 Dicembre 2022 By stefanialombardi Nessun commento su Webinar: The European Context of Copyright Reform for Open Science

Il primo evento della serie Copyright for Open Science (C4OS) si è concentrato sul contesto europeo della riforma del diritto d’autore per l’Open Science. Un team di esperti di gruppi di interesse chiave, tra cui studiosi di diritto, responsabili politici ed editori, il 15 dicembre 2022, si è impegnato in una discussione approfondita per valutare l’attuale panorama europeo e le strade da percorrere per promuovere un modello giusto e sostenibile per l’Open Science in relazione alle questioni di copyright.

Moderatore: Prodromos Tsiavos, consulente legale di OpenAIRE e del Centro di Ricerca e Innovazione Athena, responsabile dello sviluppo e dell’innovazione digitale di Onassis Group.

Relatori:
Roberto Caso, Gruppo Trento LawTech, Università degli Studi di Trento
Thomas Margoni, Professore di ricerca in diritto della proprietà intellettuale, Centre for IT & IP Law (CiTiP), KU Leuven
Rod Cookson, Amministratore delegato, IWA Publishing
Roger Van Zwanenberg, Editore, Pluto Journals
Ignasi Labastida, Direttore di Open Access, Università di Barcellona
Alea López de San Román, Funzionario giuridico e politico, Commissione europea, Direzione Ricerca e Innovazione.

Qui il link al video.

News dalla Mailinglist di OA Italia

Senza categoria

Navigazione articoli

Previous Post: European Research Area Policy Agenda
Next Post: Letture sulla valutazione della ricerca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CNR - Biblioteca Centrale "G. Marconi"
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
06.4993361
biblioce@cnr.it
bice@pec.cnr.it

Sito e redazione:
Maria Adelaide Ranchino
Giorgia Migliorelli
Sara Santorsa

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2024 Biblioteca Centrale "G. Marconi". Salvo dove diversamente indicato, i dati sul sito http://sibi.cnr.it/marconi sono messi a disposizione con licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0

Powered by PressBook Blog WordPress theme