- Home
- /
- Pubblicare Open Access
- /
- Come pubblicare OA
- /
- Gold OA
Il Gold OA è un modello di pubblicazione che prevede la pubblicazione in una rivista o altra sede editoriale che pubblica SOLO ad accesso aperto, dietro il pagamento di una fee o gratuitamente (Gold OA no fee).
In questo caso le riviste non sono coperte da un tradizionale contratto di abbonamento con un editore e l’articolo è immediatamente fruibile dalla sede editoriale prescelta (rivista, monografia…).
Gold OA a pagamento
Il Gold OA a pagamento si effettua su riviste Fully OA a fronte del pagamento di una Article Processing Charge (APC).
Come scegliere una rivista Fully OA
L'elenco delle riviste Fully OA si trova in DOAJ - Directory of Open Access Journals. Per avere informazioni sulle modalità di utilizzo è possibile consultare la sezione del sito dedicata al servizio.
Gold OA no fee
Il Gold OA no fee si effettua su riviste o piattaforme Fully OA gratuite, fornite da editori commerciali o editori no profit, come istituzioni, enti di ricerca e/o altri soggetti (vedi Diamond OA, Platinum OA, Bronze OA).
Un esempio di piattaforme open access a servizio della comunità scientifica sono Open Research Europe (ORE) e SciPost.
Diamond OA
Con Diamond OA si intende un modello editoriale proprio delle case editrici accademiche no profit. Il modello è caratterizzato da sistemi editoriali scientifici full open access finanziati e gestiti direttamente da istituzioni no profit (atenei, singole università, enti di ricerca, UE….) che gestiscono direttamente l’intero ciclo editoriale, compreso il sistema di referaggio a garanzia della qualità dei contenuti scientifici. I prodotti scientifici sono pubblicati online ad accesso libero e gratuito e non ne è consentito il riutilizzo a scopi commerciali e di lucro.
Platinum OA
Platinum OA è la denominazione assunta dal Diamond OA quando la licenza applicata all'articolo è la sola CC BY e la pubblicazione può essere utilizzata senza alcuna restrizione.
Bronze OA
Il Bronze OA è una forma di Open Access particolare. La pubblicazione è immediatamente e gratuitamente disponibile sul sito dell'editore, ma non ci sono chiare indicazioni sulla modalità Open Access di riferimento, così come sulle licenze utilizzabili o sull'attribuzione del copyright.
In questo tipo di Open Access subentra la discrezionalità dell'editore. La pubblicazione non è contrassegnata dal simbolo dell'Open Access, ma è disponibile il "Download del pdf". Tuttavia, non è dato sapere se la disponibilità è perenne o limitata a un certo periodo di tempo.
Chi sostiene le spese
Il costo dell'APC è in carico all'autore, mediante fondi propri, dell'istituzione di afferenza o dell'eventuale finanziatore.
Il CNR sostiene la spesa per il Gold OA mediante la stipula di accordi, con alcuni editori, che prevedono delle agevolazioni per l'autore CNR.
Chi detiene il copyright
Il copyright è mantenuto dall'autore e l'articolo può essere pubblicato con una licenza che ne consente diversi livelli di riutilizzo, previa verifica della politica dell'editore sulla licenza stessa.