Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Usare le banche dati citazionali

  1. Home
  2. /
  3. Come fare per
  4. /
  5. Valutare la propria ricerca
  6. /
  7. Usare le banche dati...

Web of Science – Per verificare se un articolo è indicizzato in WoS è necessario accedere alla banca dati ed effettuare una ricerca per campi, utilizzando il form della ricerca base e selezionando i campi desiderati come Title oppure Author. E’ altresì utilizzabile anche un form per la ricerca avanzata. Per verificare se un journal, un libro o una conferenza di interesse è indicizzato in WoS è possibile effettuare una ricerca all’indirizzo di cui sopra, selezionando il campo Publication Titles oppure, per i journals, consultare direttamente la Master Journal List. A questo link è invece possibile prendere visione dei criteri di selezione adottati da WoS nella scelta dei contenuti indicizzati.

Scopus – Per verificare se un articolo è indicizzato in Scopus è necessario accedere alla banca dati ed effettuare una ricerca per campi, utilizzando il form della ricerca base, selezionando il campo Article title o mantenendo il campo di default Article title, Abstract, Keyword. E’ altresì utilizzabile anche un form per la ricerca avanzata. Per verificare se un journal, un libro o una conferenza di interesse è indicizzato in Scopus è possibile effettuare una ricerca all’indirizzo di cui sopra, selezionando il campo Source titles o effettuare qui il download dei contenuti di Scopus. A questo link invece è possibile prendere visione dei criteri di selezione adottati da Scopus nella scelta dei contenuti indicizzati.

Sia WoS che Scopus mettono a disposizione una serie di Tutorials che possono essere visualizzati cliccando sulle rispettive immagini.

Google Scholar – Google Scholar indicizza la documentazione scientifica prodotta in ambito accademico e di ricerca. In pratica è un sottoinsieme di Google, che consente di effettuare ricerche mirate su materiale scientifico. È nato nel 2004 e dal 2011 ha introdotto il calcolo dell’H-Index. Per verificare se un articolo è indicizzato in Scholar è possibile effettuare qui una ricerca libera ed estesa. Google Scholar rende disponibili i metadati descrittivi dei documenti e una serie di funzionalità aggiuntive: consultazione dei documenti, export dei dati bibliografici, numero di citazioni, visualizzazione delle reti di citazioni, servizi di alert su topic di interesse, lettura del full-text dei documenti quando consentito, gestione del profilo autore, utilizzo di filtri per raffinare la ricerca. A questo link è possibile prendere visione dei criteri di indicizzazione adottati da Scholar nella selezione dei contenuti indicizzati.

Valutare la propria ricerca

  • Usare le banche dati citazionali
  • Verificare gli indicatori bibliometrici
  • La VQR
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme