- Home
- /
- Come fare per
- /
- Valutare la propria ricerca
- /
- Conoscere altre metriche
Le metriche tradizionali utilizzano indici matematici e statistici (indicatori bibliometrici) per ristrette categorie documentarie, distribuite commercialmente. L’Open Science suggerisce l’uso complementare di metriche alternative come le usage metrics per la misurazione del numero di visualizzazioni o di download di un prodotto e le altmetrics per la misurazione di citazioni, commenti, tweets, giudizi espressi dagli utenti della rete.
Il nuovo scenario configurato dall’Open Science prevede l’estensione della valutazione della ricerca a forme documentarie attualmente non diffuse e inaccessibili, oltre che a canali di diffusione più rapidi ed efficienti, mediante l’utilizzo di strumenti come repositories o infrastrutture di nuova generazione, a supporto di tutte le componenti un’attività di ricerca.
Alla peer-review di tipo tradizionale, l’Open Science preferisce e propone forme di peer-review interattive e aperte, dove il concetto di apertura è molto esteso e comprende le piattaforme, la documentazione e le identità dei partecipanti al processo.