Il discovery è il punto di accesso privilegiato alla maggior parte delle risorse elettroniche delle Biblioteche del CNR. Raggiungibile al link: https://discovery.cnr.it, è un potente strumento che attraverso una sola interfaccia di ricerca del tipo “Google-like”, permette di interrogare simultaneamente: tutte le risorse bibliografiche disponibili presso il CNR in abbonamento centralizzato; il catalogo del Polo delle scienze SBN, il repository CNR Solar, i cataloghi di altre biblioteche del Cnr e moltissime altre fonti fornite dal produttore del Discovery, comprese quelle open access, utili a estendere la ricerca bibliografica.
In pratica con il discovery tool si ha uno strumento unico che interroga basi dati diverse e separate e integra i contenuti digitali senza dover effettuare ricerche diverse con strumenti diversi.
Con le credenziali istituzionali SIPER CNR è possibile accedere al full-text dei contenuti.
La varietà dei dati si accompagna a una serie di funzionalità di gestione omogenea, con cui salvare, esportare, inviare via email le informazioni.
Inoltre, dall’interfaccia del discovery è possibile usufruire dei servizi di document delivery e prestito interbibliotecario e localizzare la risorsa presso altre biblioteche.
Dal Discovery Service è possibile accedere al servizio di document delivery Nilde (Network for Inter-Library Document Exchange).
![](https://sibi.cnr.it/wp-content/uploads/2024/02/discovery_nuovo-1024x443.jpg)