Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

Open Science Café: Come scrivere un DMP

Posted on 9 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Open Science Café: Come scrivere un DMP

“Il 12 gennaio dalle ore 14:30 alle 15:30 ci sarà il primo appuntamento dell’Open Science Café dell’anno dal titolo ‘Come scrivere un DMP‘ che sarà tenuto da Elena Giglia e moderato da Emma Lazzeri.Verrà presentata una guida pratica all’uso dei tool DMPonline, Argos e Data Stewardship Wizard per scrivere un Data Management Plan”. Per partecipare all’OSC è…

Read More “Open Science Café: Come scrivere un DMP” »

sibinews

Da OASPA 2022: tavola rotonda di apertura allargata e Q&A: Verso un accesso aperto equo – come arrivarci?

Posted on 9 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Da OASPA 2022: tavola rotonda di apertura allargata e Q&A: Verso un accesso aperto equo – come arrivarci?

L’intervento Discussione di apertura estesa e domande e risposte: Verso un accesso aperto equo – come ci arriviamo? [Extended opening panel discussion and Q&A: Towards equitable open access – how do we get there?] è disponibile qui. News dal sito web di OASPA

sibinews

Panel “Subscribe to Open” della prossima conferenza OASPA (settembre 2022). Slide disponibili.

Posted on 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Panel “Subscribe to Open” della prossima conferenza OASPA (settembre 2022). Slide disponibili.

Panel  |  Subscribe to Open (S2O) esperienze condivise  INTRO SLIDE Using S2O to achieve APC-free Open Access in the Social Sciences  SLIDE Vivian Berghahn, Berghahn Books, USA Transforming 10 STEM journals with Open Access and S2O  SLIDE. Rod Cookson, IWA Publishing, UK Bridging the divide: Using Subscribe to Open to launch a journal connecting climate research and policy  SLIDE Antonia Pop, Vice…

Read More “Panel “Subscribe to Open” della prossima conferenza OASPA (settembre 2022). Slide disponibili.” »

sibinews

Il Consiglio scientifico dell’ERC decide le modifiche ai moduli e ai processi di valutazione per i bandi 2024

Posted on 20 Dicembre 20229 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Il Consiglio scientifico dell’ERC decide le modifiche ai moduli e ai processi di valutazione per i bandi 2024

Durante la riunione plenaria di dicembre, il Consiglio scientifico del ERC ha deciso di modificare i moduli di candidatura e le procedure di valutazione del ERC per i bandi 2024. Gli attuali modelli di CV e Track Record saranno combinati e semplificati e i candidati potranno aggiungere brevi descrizioni narrative per spiegare le informazioni fornite. I candidati…

Read More “Il Consiglio scientifico dell’ERC decide le modifiche ai moduli e ai processi di valutazione per i bandi 2024” »

sibinews

Calendario dell’avvento OPEN SCIENCE

Posted on 19 Dicembre 202219 Dicembre 2022 By stefanialombardi
Calendario dell’avvento OPEN SCIENCE

Pubblicato sul sito dell’Università di Genova e qui riproposto. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Articolo: Connecting the building blocks of Open Science: an ecological approach

Posted on 19 Dicembre 2022 By stefanialombardi
Articolo: Connecting the building blocks of Open Science: an ecological approach

Qui l’articolo. Buona lettura! News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Letture sulla valutazione della ricerca

Posted on 19 Dicembre 2022 By stefanialombardi
Letture sulla valutazione della ricerca

Harnessing the Metric Tide: indicators, infrastructures & priorities for UK responsible research assessment COARA e la riforma della valutazione della ricerca:perché serve? Una questione di qualità o una formalità? L’Agreement on Reforming Research Assessment e il processo di riforma della valutazione della ricerca in Europa News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Webinar: The European Context of Copyright Reform for Open Science

Posted on 19 Dicembre 202219 Dicembre 2022 By stefanialombardi
Webinar: The European Context of Copyright Reform for Open Science

Il primo evento della serie Copyright for Open Science (C4OS) si è concentrato sul contesto europeo della riforma del diritto d’autore per l’Open Science. Un team di esperti di gruppi di interesse chiave, tra cui studiosi di diritto, responsabili politici ed editori, il 15 dicembre 2022, si è impegnato in una discussione approfondita per valutare…

Read More “Webinar: The European Context of Copyright Reform for Open Science” »

sibinews

European Research Area Policy Agenda

Posted on 6 Dicembre 2022 By stefanialombardi
European Research Area Policy Agenda

Disponibile la “European Research Area Policy Agenda“ News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Open Science Café – Un workflow di ricerca aperta nelle scienze della vita

Posted on 6 Dicembre 2022 By stefanialombardi
Open Science Café – Un workflow di ricerca aperta nelle scienze della vita

“Sono aperte le iscrizioni all’incontro “Open Science Café – Un workflow di ricerca aperta nelle scienze della vita” che si terrà in streaming il giorno 15 dicembre 2022 dalle 14.30 alle 15.30. L’incontro è organizzato dal Competence Center di ICDI, in collaborazione con GARR, e sarà moderato da Elena Giglia (Università di Torino) e tenuto…

Read More “Open Science Café – Un workflow di ricerca aperta nelle scienze della vita” »

sibinews

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 11 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme