Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

Conferenza OASPA 2023: entro il 26 giugno la domanda per partecipare ai “Poster Lightning Talk”

Posted on 8 Giugno 202312 Giugno 2023 By stefanialombardi
Conferenza OASPA 2023: entro il 26 giugno la domanda per partecipare ai “Poster Lightning Talk”

Quando c’è la conferenza:  dal 19 al 21 September 2023 Quando scade la domanda di partecipazione per i “Poster Lightning Talk”: 26 giugno 2023 Form per inviare la domanda di partecipazione: a questo link Modalità: online Il recente “Nelson memo” dell’OSTP (Ufficio della politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca) è La conferenza annuale di OASPA (Open…

Read More “Conferenza OASPA 2023: entro il 26 giugno la domanda per partecipare ai “Poster Lightning Talk”” »

sibinews

CNR-ISMed

Posted on 17 Aprile 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo, sorta nel 1984 e collocata a Napoli, ha un patrimonio di circa 13.000 libri e numerose riviste scientifiche che, nel suo genere, è unico in Italia, in quanto è specializzato sui temi socio-economici dell’area Mediterranea. Le aree disciplinari presenti in biblioteca sono: Economia, Economia Internazionale, Economia dello Sviluppo,…

Read More “CNR-ISMed” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ISPC

Posted on 17 Aprile 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La biblioteca dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale è una biblioteca ricca di storia, i cui testi riviste, gli “Studi Micenei ed Egeo-Anatolici” e la “Rivista di Studi Fenici”, fondati rispettivamente nel 1966 e nel 1973, e, tra le collane, gli “Incunabula Graeca”, la “Biblioteca di Antichità Cipriote”, i “Documenta Asiana” e la “Collezione di…

Read More “CNR-ISPC” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IFAC

Posted on 17 Aprile 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

L’istituto attualmente denominato Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” nasce ufficialmente nel 2002, ma la sua storia inizia immediatamente dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1946, infatti, nasceva, ad opera dello scienziato Nello Carrara, il Centro Microonde. Nel 1968, il Centro assumeva il nome di Istituto di Ricerca sulle Onde Elettromagnetiche (IROE), cui…

Read More “CNR-IFAC” »

Fondi e collezioni speciali

Webinar di OASPA: Data sharing: what do we know and where can we go?

Posted on 23 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Webinar di OASPA: Data sharing: what do we know and where can we go?

Quando: 1 febbraio 2023 Orario: 15:00  Modalità: webinar online gratuito Il recente “Nelson memo” dell’OSTP (Ufficio della politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca) è servito a riorientare l’attenzione sui dati come output di ricerca di prima classe. Ma forse questa è una rappresentazione errata per quelli di noi che pensano: “Aspetta, ci siamo concentrati sui dati per…

Read More “Webinar di OASPA: Data sharing: what do we know and where can we go?” »

sibinews

La rete europea dei repository nella Scienza Aperta e non solo

Posted on 20 Gennaio 2023 By stefanialombardi
La rete europea dei repository nella Scienza Aperta e non solo

OpenAIRE, LIBER, SPARC Europe e COAR lanciano una strategia congiunta volta a rafforzare la rete europea dei repository affinché l’Europa mantenga la sua posizione di leader mondiale nella Scienza aperta. Per approfondire qui. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

La Presidenza svedese UE appoggia la Scienza Aperta in modo incondizionato

Posted on 20 Gennaio 202320 Gennaio 2023 By stefanialombardi
La Presidenza svedese UE appoggia la Scienza Aperta in modo incondizionato

Il testo completo del programma della Presidenza è disponibile a questo link. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Da OASPA e UNESCO: Checklist per editori open access per implementare le raccomandazioni UNESCO sulla Open Science

Posted on 11 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Da OASPA e UNESCO: Checklist per editori open access per implementare le raccomandazioni UNESCO sulla Open Science

È disponibile la “Checklist degli editori ad accesso aperto per l’attuazione della Raccomandazione UNESCO sulla scienza aperta”. Le linee guida fanno parte del Toolkit UNESCO per la scienza aperta. News dal sito web di OASPA

sibinews

APC. Costi. Casistica dalla Francia

Posted on 10 Gennaio 2023 By stefanialombardi
APC. Costi. Casistica dalla Francia

Due pubblicazioni ci aiutano a comprendere i costi delle APC negli istituti di ricerca francesi e le varie previsioni di budget per il futuro. Qui di seguito gli articoli: How much do APCs cost French research institutions? Retrospective and prospective study of the evolution of APC costs and electronic subscriptions for French institutions News dalla…

Read More “APC. Costi. Casistica dalla Francia” »

sibinews

Conferenza su come migliorare “Discovery” e la collaborazione nella scienza aperta

Posted on 10 Gennaio 2023 By stefanialombardi
Conferenza su come migliorare “Discovery” e la collaborazione nella scienza aperta

Il team del progetto TRIPLE è lieto di annunciare il programma della conferenza finale di TRIPLE dal titolo “Improving Discovery and Collaboration in Open Science“, che si terrà dal 1° al 3 febbraio 2023 a Bonn. Fino al 15 gennaio è possibile registrarsi alla conferenza tramite questo link. N.B.: “Il servizio Discovery consente di scoprire risorse in diverse lingue da una…

Read More “Conferenza su come migliorare “Discovery” e la collaborazione nella scienza aperta” »

sibinews

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 11 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme