Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

Un viaggio tra le “pagine” della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR

Posted on 14 Giugno 202328 Giugno 2023 By stefanialombardi
Un viaggio tra le “pagine” della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR

DATA: 20 giugno 2023 SEDE: Sede centrale CNR, Aula Marconi ORARIO: 10,30-13,00 ABSTRACT L’evento, organizzato dall’Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale in collaborazione con il comitato di coordinamento permanente delle Biblioteche del CNR, intende portare all’attenzione del pubblico l’eccezionale patrimonio bibliografico posseduto dalle biblioteche dell’Ente. Un vero e proprio viaggio che si dipana su due binari:…

Read More “Un viaggio tra le “pagine” della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR” »

sibinews

CNR-ISPF

Posted on 14 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno di Napoli nasce da un considerevole lascito accumulato in trenta anni di attività del Centro di studi vichiani, poi confluito nel 2001 – con la costituzione dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno – nella Biblioteca d’Istituto dove ha continuato ad…

Read More “CNR-ISPF” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-ISEM

Posted on 13 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

L’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea di Cagliari possiede il Fondo prof. Alberto Boscolo (1920-1987). Circa 4.000 volumi tra cui monografie, collane, periodici, dizionari ed estratti, donati nel 1992 dalla famiglia Boscolo. Di particolar consistenza i volumi di storia medioevale dei Regni della Corona d’Aragona e quelli relativi alle scoperte nell’America latina.Microfilm e MicroficheCirca 2.000 fotogrammi…

Read More “CNR-ISEM” »

Fondi e collezioni speciali

CNR-IRCRES

Posted on 13 Giugno 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La sede di Genova dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile possiede una collezione di libri antichi dedicati alla scienza e alla tecnica (180 titoli, che corrispondono a 595 volumi), tra cui le collezioni enciclopediche storiche: Dizionario universale delle arti e delle scienze (1748-1749) Le grand dictionnaire géographique et critique (1737) L’Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné…

Read More “CNR-IRCRES” »

Fondi e collezioni speciali

Open Science Conference OSC2023

Posted on 12 Giugno 202328 Giugno 2023 By stefanialombardi
Open Science Conference OSC2023

Quando: 27-29 giugno 2023 Modalità: online Costo: 50,00 euro Maggiori informazioni qui. News dal sito web della Conferenza

sibinews

OPEN SCIENCE FAIR CONFERENCE

Posted on 12 Giugno 202328 Giugno 2023 By stefanialombardi
OPEN SCIENCE FAIR CONFERENCE

Quando: 25-27 Settembre a Madrid, Spagna Maggiori informazioni qui. News dal sito web della Conferenza

sibinews

Registrazione del webinar sulla riforma del sistema della valutazione della ricerca

Posted on 12 Giugno 202328 Giugno 2023 By stefanialombardi
Registrazione del webinar sulla riforma del sistema della valutazione della ricerca

Qui il video News dal sito web di AISA

sibinews

Importanza del software libero nel mondo della ricerca

Posted on 12 Giugno 202312 Giugno 2023 By stefanialombardi
Importanza del software libero nel mondo della ricerca

In un talk del 2014, RMS (Richard Matthew Stallman) specifica la questione relativa al software libero e chiarisce la posta in gioco. Infatti, spiega cos’è un computer e chi lo controlla, quali sono le varie implicazioni del software libero e del software proprietario per gli utenti finali e cosa, come tutenti, si può e dever…

Read More “Importanza del software libero nel mondo della ricerca” »

sibinews

ALLEA Statement on Open Access Publication Under “Big Deals” and the new Copyright Rules

Posted on 10 Giugno 202312 Giugno 2023 By stefanialombardi
ALLEA Statement on Open Access Publication Under “Big Deals” and the new Copyright Rules

maggio 2023 ALLEA (European Federation of Academies of Sciences and Humanities – Federazione europea delle accademie delle scienze e delle scienze umane) ha pubblicato uno statement. Lo Statement on Open Access Publication Under “Big Deals” and the new Copyright Rules è molto chiaro sui diritti degli autori nelle pubblicazioni scientifiche e sui diritti di pubblicazione…

Read More “ALLEA Statement on Open Access Publication Under “Big Deals” and the new Copyright Rules” »

sibinews

Glossario dell’Open Access

Posted on 10 Giugno 202312 Giugno 2023 By stefanialombardi
Glossario dell’Open Access

Il glossario è pubblicato qui ad accesso aperto con licenza CC BY-NC-SA News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 11 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme