Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

Metriche di valutazione dei prodotti della ricerca e loro uso responsabile

Posted on 8 Maggio 2024 By stefanialombardi
Metriche di valutazione dei prodotti della ricerca e loro uso responsabile

Realizzati due strumenti molto utili: Guidance on the responsible use of quantitative indicators in research assessment, di DORA Declaration. Disponibile su Zenodo: https://zenodo.org/doi/10.5281/zenodo.10979643 2) Next Generation Metrics for Scientific and Scholarly Research in Europe, nuovo position paper di LERU. Disponibile su Zenodo: https://zenodo.org/doi/10.5281/zenodo.11123147 News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Dichiarazione di Barcellona su Open Research Information

Posted on 17 Aprile 2024 By stefanialombardi
Dichiarazione di Barcellona su Open Research Information

Il 16 aprile 2024 è stata pubblicata la dichiarazione di Barcellona sulle informazione aperte sulla ricerca che rappresenta un passo importante in direzione della trasparenza e dell’apertura delle informazioni sulla ricerca. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Serie di incontri su come ripristinare la cultura della ricerca

Posted on 17 Aprile 202417 Aprile 2024 By stefanialombardi
Serie di incontri su come ripristinare la cultura della ricerca

L’area focale Valutazione e Cultura del CWTS (dall’olandese: Centrum voor Wetenschap en Technologische Studies, CWTS) si concentra sui cambiamenti della qualità della ricerca, della comunicazione accademica e della valutazione della ricerca. Quali riforme nel modo in cui valutiamo e valorizziamo la ricerca sono necessarie per megliopreparare i sistemi scientifici pubblici alle sfide esistenziali del 21°…

Read More “Serie di incontri su come ripristinare la cultura della ricerca” »

sibinews

Due giornate di formazione su diritti dell’autore e valutazione a Pisa e a Bologna

Posted on 20 Marzo 202427 Marzo 2024 By stefanialombardi
Due giornate di formazione su diritti dell’autore e valutazione a Pisa e a Bologna

Titolo: LA PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA TRA DIRITTI DELL’AUTORE E VALUTAZIONE UN SEMINARIO PROMOSSO DAL PROGETTO RIGHT2PUB BALANCING PUBLICATION RIGHTS: LA VOCE DELLA COMUNITÀ SCIENTIFICA SU “RIGHTS RETENTION” E “SECONDARY PUBLISHING RIGHT” Quando: 15 aprile 2024, 09.45 – 15.00 CET, Pisa 16 aprile 2024, 09.45 – 15.00 CET, Bologna Descrizione: Abbiamo appena terminato di scrivere il nostro…

Read More “Due giornate di formazione su diritti dell’autore e valutazione a Pisa e a Bologna” »

sibinews

Nuovo webinar di OASPA: Wayfinders #2: costruire l’equità in un contesto di “spese di pubblicazione”.

Posted on 27 Febbraio 202427 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Nuovo webinar di OASPA: Wayfinders #2: costruire l’equità in un contesto di “spese di pubblicazione”.

Titolo: Wayfinders #2: costruire l’equità in un contesto di “spese di pubblicazione”. Quando: 28 feb 2024, 16:00 CET DescrizioneLa serie wayfinders di OASPA dà vita a casi pratici che aiutano tutte le organizzazioni a trovare il modo di aumentare l’equità nell’accesso aperto (OA). Il secondo webinar wayfinders di mercoledì 28 febbraio si concentra su coloro…

Read More “Nuovo webinar di OASPA: Wayfinders #2: costruire l’equità in un contesto di “spese di pubblicazione”.” »

sibinews

Migliorare l’accesso e il riutilizzo dei risultati della ricerca, delle pubblicazioni e dei dati per scopi scientifici (incontro online il 26 febbraio)

Posted on 21 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Migliorare l’accesso e il riutilizzo dei risultati della ricerca, delle pubblicazioni e dei dati per scopi scientifici (incontro online il 26 febbraio)

Il 26 febbraio 2024, la Commissione europea ospiterà un evento informativo online per presentare e discutere i risultati di uno studio lanciato nel contesto dell’Azione 2 dell’Agenda politica dello Spazio europeo della ricerca (SER). Lo studio ha valutato gli effetti del quadro normativo dell’UE in materia di diritto d’autore sulla ricerca e gli effetti di…

Read More “Migliorare l’accesso e il riutilizzo dei risultati della ricerca, delle pubblicazioni e dei dati per scopi scientifici (incontro online il 26 febbraio)” »

sibinews

Aggiornamento Diamond Global Summit: pubblicato il report

Posted on 21 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Aggiornamento Diamond Global Summit: pubblicato il report

Disponibile il report del Diamond Global Summit tenutosi a Toluca in Messico dal 23 al 27 ottobre 2023. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Video informativi sulla Open Science a cura della Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano

Posted on 21 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Video informativi sulla Open Science a cura della Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano

Sono disponibili questi mini video in pillole sulla Open Science. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Report: percezione della comunità scientifica CNR in tema di diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico e conservazione dei diritti degli autori

Posted on 19 Febbraio 202419 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Report: percezione della comunità scientifica CNR in tema di diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico e conservazione dei diritti degli autori

Pubblicato su Zenodo il Report relativo all’indagine sulla percezione della comunità scientifica CNR in tema di diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico e conservazione dei diritti degli autori. https://zenodo.org/records/10676034 News dalla Mailinglist dei partner del progetto Right2Pub

sibinews

Sintesi della conferenza di Lorentz sulla scienza FAIR (dati) ed equa

Posted on 19 Febbraio 2024 By stefanialombardi
Sintesi della conferenza di Lorentz sulla scienza FAIR (dati) ed equa

Qui il link al video riassuntivo degli argomenti discussi durante la conferenza di Lorentz sulla scienza FAIR (dati) ed equa, tenutasi a Leida dal 22 al 26 gennaio 2024. Il video è stato mostrato per la prima volta a un’ampia gamma di rappresentanti dei responsabili delle politiche scientifiche, dei finanziatori, degli editori, delle organizzazioni accademiche…

Read More “Sintesi della conferenza di Lorentz sulla scienza FAIR (dati) ed equa” »

sibinews

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 11 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme