Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Blog

GenAI e Open science (preprint)

Posted on 14 Giugno 2024 By stefanialombardi
GenAI e Open science (preprint)

Nuovo preprint sull’intersezione fra AI generativa e Open science. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Improving Access to and Reuse of Research Results, Publications and Data for Scientific Purposes (report)

Posted on 14 Giugno 2024 By stefanialombardi
Improving Access to and Reuse of Research Results, Publications and Data for Scientific Purposes (report)

Uscito il report “Improving Access to and Reuse of Research Results, Publications and Data for Scientific Purposes”. News dalla Mailinglist di OA Italia

sibinews

Principi di KR21 su Intelligenza Artificiale, Scienza e Ricerca

Posted on 17 Maggio 20243 Aprile 2025 By stefanialombardi
Principi di KR21 su Intelligenza Artificiale, Scienza e Ricerca

Il 23 aprile 2024 KR21 ha lanciato due documenti su intelligenza artificiale (IA), scienza e ricerca. Il primo è un breve briefing che riassume alcune delle questioni chiave e dei principali problemi politici legati all’IA. Il secondo documento, più approfondito, si pone dal punto di vista della necessità che gli sviluppi normativi sull’IA adottino un…

Read More “Principi di KR21 su Intelligenza Artificiale, Scienza e Ricerca” »

Archivio NEWS (sibinews)

Webinar del 24 giugno: Innovazione scientifica e crescita: cosa dovrebbe fare l’UE nel suo mandato 2024-29 per sostenere la ricerca?

Posted on 17 Maggio 2024 By stefanialombardi
Webinar del 24 giugno: Innovazione scientifica e crescita: cosa dovrebbe fare l’UE nel suo mandato 2024-29 per sostenere la ricerca?

Quando? Data: 24 giugno, 2024 Orario: 09:30 -11:30 CEST Cosa? Questo webinar è un’opportunità per ascoltare i principali stakeholder sulle loro prospettive su come l’Unione europea possa fare un passo avanti nel prossimo mandato (2024-29). Dal punto di vista delle leggi e delle tecnologie che regolano l’accesso e il riutilizzo delle informazioni e dei dati, i partecipanti…

Read More “Webinar del 24 giugno: Innovazione scientifica e crescita: cosa dovrebbe fare l’UE nel suo mandato 2024-29 per sostenere la ricerca?” »

sibinews

Open Library of Humanities e il lancio della rivista “Theory and Social Inquiry”

Posted on 17 Maggio 2024 By stefanialombardi
Open Library of Humanities e il lancio della rivista “Theory and Social Inquiry”

Open Library of Humanities è un editore pluripremiato, guidato da accademici e ad accesso aperto di 33 riviste con sede a Birkbeck, Università di Londra. Con un finanziamento iniziale da parte della Andrew W. Mellon Foundation e un successivo sostegno da parte di Arcadia, un fondo di beneficenza, la piattaforma copre i suoi costi con…

Read More “Open Library of Humanities e il lancio della rivista “Theory and Social Inquiry”” »

sibinews

Report della commissione europea su come migliorare l’accesso e il riutilizzo dei risultati della ricerca, delle pubblicazioni e dei dati per scopi scientifici

Posted on 17 Maggio 202417 Maggio 2024 By stefanialombardi
Report della commissione europea su come migliorare l’accesso e il riutilizzo dei risultati della ricerca, delle pubblicazioni e dei dati per scopi scientifici

Possiamo scaricare il report a questo link. News da Mailinglist degli iscritti al corso “Improving access to and reuse of research results, publications and data for scientific purposes” Possiamo scaricare il report a questo link.

sibinews

Conferenza annuale OASPA 2024

Posted on 15 Maggio 2024 By stefanialombardi
Conferenza annuale OASPA 2024

La conferenza annuale OASPA 2024 si terrà a Lisbona dal 16 al 18 settembre 2024 presso l’Altis Grand Hotel. Le iscrizioni sono aperte! È possibile registrarsi qui. Tariffe Le tariffe early bird sono disponibili fino al 31 luglio. Le tariffe sono calcolate in base alle entrate della vostra organizzazione e al vostro status di membri…

Read More “Conferenza annuale OASPA 2024” »

sibinews

Il professore dell’Università di Vienna Toma Susi: “Basarsi sui fattori di impatto per valutare i ricercatori è semplicemente antiscientifico”.

Posted on 15 Maggio 2024 By stefanialombardi
Il professore dell’Università di Vienna Toma Susi: “Basarsi sui fattori di impatto per valutare i ricercatori è semplicemente antiscientifico”.

Qui l’articolo. News dalla mailinglist di OA Italia

sibinews

Nuovo articolo sulle ritrattazioni: “Biomedical retractions due to misconduct in Europe: characterization and trends in the last 20 years”

Posted on 15 Maggio 202415 Maggio 2024 By stefanialombardi
Nuovo articolo sulle ritrattazioni: “Biomedical retractions due to misconduct in Europe: characterization and trends in the last 20 years”

Si allega il link a uno studio che segnala un aumento delle ritrattazioni in generale e in particolar modo per “misconduct”. Nello studio è, infatti, esplicitato che i tassi di ritrattazione sono aumentati da 10,7 a 44,8 per 100.000 pubblicazioni tra il 2000 e il 2020. La maggior parte delle ritrattazioni è dovuta a errori di…

Read More “Nuovo articolo sulle ritrattazioni: “Biomedical retractions due to misconduct in Europe: characterization and trends in the last 20 years”” »

sibinews

Reliability, Transparency and Reproducibility, il 20 maggio 2024

Posted on 8 Maggio 2024 By stefanialombardi
Reliability, Transparency and Reproducibility, il 20 maggio 2024

Si segnala un evento promosso dall’Università di Bologna dal titolo “Reliability, Transparency and Reproducibility, il 20 maggio 2024 nell’Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, 3 – Bologna, dalle ore 13.30 alle ore 18.30 (si può partecipare anche da remoto). L’evento è il primo di una trilogia, dal titolo “Back to fundamentals of research…

Read More “Reliability, Transparency and Reproducibility, il 20 maggio 2024” »

sibinews

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 11 Successivi
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme