Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Webinar del 24 giugno: Innovazione scientifica e crescita: cosa dovrebbe fare l’UE nel suo mandato 2024-29 per sostenere la ricerca?

Posted on 17 Maggio 2024 By stefanialombardi

Quando?

  • Data: 24 giugno, 2024
  • Orario: 09:30 -11:30 CEST

Cosa?

Questo webinar è un’opportunità per ascoltare i principali stakeholder sulle loro prospettive su come l’Unione europea possa fare un passo avanti nel prossimo mandato (2024-29).

Dal punto di vista delle leggi e delle tecnologie che regolano l’accesso e il riutilizzo delle informazioni e dei dati, i partecipanti comprenderanno come sostenere in modo ottimale la scienza e la ricerca nello spazio politico post-elettorale europeo e svilupperanno idee che potranno utilizzare per valutare e discutere la facilità di ricerca dei quadri nazionali.

Programma

  • Keynote: Michael Arentoft – Head of Unit, Open Science and Research Infrastructures, DG RTD, European Commission
  • Panel One | A better deal for the information economy 2024-2029 – The View from Think Tanks & KR21
    • Gerard Oosterwijk – Policy Analyst on Digital, Foundation for European Progressive Studies
    • Maria Alesina – Policy and Research Officer, European Liberal Forum
    • Benjamin White – Co-founder, KR21
  • Panel Two | The institutional perspective on how to better support the information and technology regulatory environment to support scientific advancements and growth
    • Vinciane Gaillard – Deputy Director for Research and Innovation (R&I), European University Association (EUA)
    • Lidia Borrell-Damián – Secretary General, Science Europe.
    • Altri speaker TBC
  • Launch of the ‘KR21 EU Action Plan: Knowledge for a Stronger Europe‘

Registrarsi qui.

News dalla Mailinglist di KR21

sibinews

Navigazione articoli

Previous Post: Open Library of Humanities e il lancio della rivista “Theory and Social Inquiry”
Next Post: Principi di KR21 su Intelligenza Artificiale, Scienza e Ricerca
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme