Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Centenario CNR: il 23 novembre 2022 è stato inaugurato l’inizio dei festeggiamenti

Posted on 24 Novembre 202224 Novembre 2022 By stefanialombardi
Il CNR è pronto ad avviare un percorso di dodici mesi alla riscoperta della propria storia, dell'impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che la attendono, un percorso delineato attorno alle seguenti parole chiave: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica e digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita e one health, patrimonio culturale, pace e diplomazia scientifica.

Dal 18 novembre 2022 è online il sito dedicato (centenario.cnr.it) che è accessibile anche dalla home di cnr.it; il sito dedicato accoglierà eventi, iniziative, notizie e si porrà al servizio della comunità del CNR: un contenitore che si modellerà e modificherà strada facendo, arricchendosi grazie ai contributi di tutte e di tutti.
Oltre al calendario iniziale definito dal Comitato di Programma, sarà possibile per la Rete Scientifica presentare proposte e idee secondo modalità che saranno definite già nelle prossime settimane. Lo scopo è andare oltre l’intento celebrativo, stimolando una riflessione ad ampio spettro sul ruolo della ricerca nel progresso scientifico e civile, e sul futuro del pianeta e dell’umanità.
Ieri, 23 novembre sono iniziati i festeggiamenti con un primo evento che ha, per tema ispiratore, "Scienza e Arte: dialogo in parole e musica", intorno al quale hanno conversato la Presidente Maria Chiara Carrozza e il violinista Alessandro Quarta, moderati dal giornalista Massimo Sideri.

News dalla Mailinglist del CNR

sibinews

Navigazione articoli

Previous Post: Convegno Nazionale “Gli enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta”, 6 e 7 dicembre 2022, CNR, Roma
Next Post: EUA: La scienza aperta come parte di un sistema di ricerca ben funzionante
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme