Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

Nuovo articolo sulle ritrattazioni: “Biomedical retractions due to misconduct in Europe: characterization and trends in the last 20 years”

Posted on 15 Maggio 202415 Maggio 2024 By stefanialombardi
Si allega il link a uno studio che segnala un aumento delle ritrattazioni in generale e in particolar modo per "misconduct".
Nello studio è, infatti, esplicitato che i tassi di ritrattazione sono aumentati da 10,7 a 44,8 per 100.000 pubblicazioni tra il 2000 e il 2020. La maggior parte delle ritrattazioni è dovuta a errori di ricerca (66,8%). Le ragioni delle ritrattazioni per cattiva condotta sono cambiate nel tempo, problemi di copyright e paternità nel 2000 (2,5 per 100.000 pubblicazioni) alla duplicazione nel 2020 (2,5 per 100.000 pubblicazioni).
Nel 2020, la ragione principale nel Regno Unito è stata la falsificazione e l'invenzione (6,2 per 100.000 pubblicazioni).
Le ritrattazioni di articoli da parte di autori affiliati a istituzioni europee sono in aumento e sono principalmente dovute a cattiva condotta della ricerca.
L'invito è a rallentare e a cambiare le regole della valutazione.

News dalla mailinglist di OA Italia

sibinews

Navigazione articoli

Previous Post: Reliability, Transparency and Reproducibility, il 20 maggio 2024
Next Post: Il professore dell’Università di Vienna Toma Susi: “Basarsi sui fattori di impatto per valutare i ricercatori è semplicemente antiscientifico”.
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme