Skip to content
SiBi

SiBi

Sistema Bibliotecario CNR

  • Home
  • Il SiBi
  • Biblioteche
    • Trova la biblioteca
    • Biblioteca Centrale “G. Marconi”
    • Area della ricerca di Pisa
    • Biblioteca CNR ISSIRFA
    • Area della ricerca di Tor Vergata
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Toggle search form

CNR-ISMed

Posted on 17 Aprile 202315 Giugno 2023 By silviagiannini

La Biblioteca dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo, sorta nel 1984 e collocata a Napoli, ha un patrimonio di circa 13.000 libri e numerose riviste scientifiche che, nel suo genere, è unico in Italia, in quanto è specializzato sui temi socio-economici dell’area Mediterranea.

Le aree disciplinari presenti in biblioteca sono: Economia, Economia Internazionale, Economia dello Sviluppo, Geografia mediterranea, Geografia economica, Storia, Storia economica, Storia del Mezzogiorno, Storia ambientale, Urbanistica.

All’interno delle collezioni che sono state progressivamente raccolte nella Biblioteca dell’ISMed, sono presenti anche opere antiche e di particolare valenza storica e culturale. Si segnala, ad esempio, una collezioni di Atti del consiglio comunale di Napoli che vanno dal 1866 al 1900.

Sono presenti, inoltre, collezioni di microfilm e microfiches, raccolte negli anni dai ricercatori ISMed e consultabili in sede. Un database di indicatori socio economici sul Mediterraneo, elaborato dai ricercatori ISMed e dal responsabile della biblioteca, il dott. Giovanni Canitano, tecnologo ISMed, è consultabile on line alla pagina http://datamed.cnr.it/.

Fondi e collezioni speciali

Navigazione articoli

Previous Post: CNR-ISPC
Next Post: Conferenza OASPA 2023: entro il 26 giugno la domanda per partecipare ai “Poster Lightning Talk”
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le biblioteche
  • Privacy e Cookie policy
  • Credits

 

facebook twitter
instagram linkedin

Copyright © 2025 SiBi.

Powered by PressBook Blog WordPress theme