Skip to content
  • Il SiBi
  • Trova la biblioteca
  • Come fare per
  • Risorse
  • Pubblicare Open Access
  • Open Science
  • Repository
Biblioteca Issirfa

Biblioteca Issirfa

Ecco un altro sito sibi.cnr.it siti

  • Home
  • La Biblioteca
  • Servizi
  • Toggle search form

Mese: Novembre 2022

OASPA: disponibili le registrazioni del webinar “Rights Retention for Books and Book Chapters”

Posted on 29 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
OASPA: disponibili le registrazioni del webinar “Rights Retention for Books and Book Chapters”

La registrazione del webinar della scorsa settimana, intitolato “Rights Retention for Books and Book Chapters”, è disponibile a questo link. Sono inoltre disponibili i link alle diapositive dei relatori e alle risposte alle domande dei partecipanti che non hanno trovato risposta durante il webinar per motivi di tempo. News dalla Mailinglist di OASPA

Senza categoria, sibinews

EUA: La scienza aperta come parte di un sistema di ricerca ben funzionante

Posted on 29 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
EUA: La scienza aperta come parte di un sistema di ricerca ben funzionante

Il direction paper dell’EUA (European University Association) sancisce la scienza aperta come parte di un sistema di ricerca ben funzionante: “Open Science As Part of a Well-Functioning Research System”. News dalla Mailinglist di OA Italia

Senza categoria, sibinews

Centenario CNR: il 23 novembre 2022 è stato inaugurato l’inizio dei festeggiamenti

Posted on 24 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
Centenario CNR: il 23 novembre 2022 è stato inaugurato l’inizio dei festeggiamenti

Il CNR è pronto ad avviare un percorso di dodici mesi alla riscoperta della propria storia, dell’impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che la attendono, un percorso delineato attorno alle seguenti parole chiave: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica e digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita e one health, patrimonio…

Read More “Centenario CNR: il 23 novembre 2022 è stato inaugurato l’inizio dei festeggiamenti” »

Senza categoria, sibinews

Convegno Nazionale “Gli enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta”, 6 e 7 dicembre 2022, CNR, Roma

Posted on 24 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
Convegno Nazionale “Gli enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta”, 6 e 7 dicembre 2022, CNR, Roma

Il gruppo di lavoro Openscience della Consulta dei Presidenti degli enti pubblici di ricerca (CoPER) annuncia il suo primo convegno nazionale “Gli Enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta” che si terrà presso il CNR di Roma nei giorni 6 (pomeriggio) e 7 (mattina) dicembre 2022. Programma ancora preliminare e informazioni logistiche sono disponibili…

Read More “Convegno Nazionale “Gli enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta”, 6 e 7 dicembre 2022, CNR, Roma” »

Senza categoria, sibinews

INOSC Open Science Community Incubator

Posted on 24 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
INOSC Open Science Community Incubator

INOSC serve a creare una comunità Open Science (di ricercatori) e può essere molto utile. Qui il link per iscriversi: https://www.osc-international.com/ News dalla Mailinglist di OA Italia

Senza categoria, sibinews

ANVUR firma l’Agreement on Reforming Research Assessment

Posted on 17 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
ANVUR firma l’Agreement on Reforming Research Assessment

Maggiori info sulla firma dell’accordo per la riforma della valutazione della ricerca sono disponibili a questo link. News dalla Mailinglist di OA Italia

Senza categoria, sibinews

Call per valutatori esterni per i bandi aperti RDA nel progetto EOSC Future

Posted on 17 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
Call per valutatori esterni per i bandi aperti RDA nel progetto EOSC Future

La Research Data Alliance (RDA) – nel contesto di EOSC Future – sta cercando candidature di esperti per diventare valutatori esterni per una serie di sovvenzioni da finanziare nel corso della durata del progetto EOSC Future (aprile 2021 – settembre 2023). I valutatori saranno responsabili della valutazione delle domande in risposta ai bandi aperti di RDA. EOSC Future mira…

Read More “Call per valutatori esterni per i bandi aperti RDA nel progetto EOSC Future” »

Senza categoria, sibinews

Open Science Café – L’iniziativa europea per la riforma della valutazione della ricerca

Posted on 17 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
Open Science Café – L’iniziativa europea per la riforma della valutazione della ricerca

La valutazione della ricerca gioca un ruolo fondamentale nelle scelte dei ricercatori. La valutazione attuale, basata principalmente su outputs quali pubblicazioni (e il fattore d’impatto delle riviste in cui sono pubblicate), non è allineata con i criteri della scienza aperta, e rischia di influire negativamente sulla qualità e l’integrità della ricerca. La Commissione Europea ha…

Read More “Open Science Café – L’iniziativa europea per la riforma della valutazione della ricerca” »

Senza categoria, sibinews

IFLA: Dichiarazione sull’accesso aperto e manifesto IFLA

Posted on 17 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
IFLA: Dichiarazione sull’accesso aperto e manifesto IFLA

La Dichiarazione IFLA sull’accesso aperto è disponibile qui. Il Manifesto aggiornato delle biblioteche pubbliche dell’IFLA e dell’UNESCO (lanciato all’87° Congresso mondiale delle biblioteche e dell’informazione – WLIC) è disponibile qui. News dal sito web dell’IFLA

Senza categoria, sibinews

Ciclo di seminari GDPR

Posted on 15 Novembre 202211 Settembre 2023 By sarasantorsa
Ciclo di seminari GDPR

Dalle 14:30 alle 16:00 del 22 e del 29 novembre si terranno i seminari su “GDPR e dintorni: la data protection nella ricerca scientifica”. Iscrivendosi si accede anche ai seminari pregressi. Il link per la connessione verrà inviato agli iscritti pochi giorni prima del webinar. Per iscriversi: qui. News dalla Mailinglist del GARR

Senza categoria, sibinews

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Archivi

  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2020

Categorie

  • news
  • Senza categoria
  • sibinews

Articoli recenti

  • Pillola sul CNR ISSIRFA
  • La Biblioteca: Servizi e informazioni
  • La Biblioteca del CNR ISSIRFA sulla rivista AIDAInformazioni
  • Il CNR e l’Università di Bologna guidano il chapter italiano di CoARA per la riforma della valutazione della ricerca
  • Un viaggio tra le “pagine” della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • Pillola sul CNR ISSIRFA
    • La Biblioteca: Servizi e informazioni
    • La Biblioteca del CNR ISSIRFA sulla rivista AIDAInformazioni
    • Il CNR e l’Università di Bologna guidano il chapter italiano di CoARA per la riforma della valutazione della ricerca
    • Un viaggio tra le “pagine” della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    Archivi

    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Luglio 2022
    • Gennaio 2020

    Categorie

    • news
    • Senza categoria
    • sibinews

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2025 Biblioteca Issirfa .

    Powered by PressBook Blog WordPress theme